. "\u30BB\u30EB\u30B8\u30AA\u30FB\u30B4\u30CD\u30FC\u30E9"@ja . . . "Sergio Gonella (Asti, 1933. m\u00E1jus 23. \u2013?) olasz nemzetk\u00F6zi labdar\u00FAg\u00F3-j\u00E1t\u00E9kvezet\u0151. Civil \u00E9let\u00E9ben is agilis \u00E9s t\u00F6rekv\u0151 banktisztvisel\u0151, k\u00E9s\u0151bb bankigazgat\u00F3 volt." . "Sergio Gonella"@it . "Sergio Gonella (n\u00E9 le 23 mai 1933 \u00E0 Asti) est un ancien arbitre italien de football, connu pour avoir arbitr\u00E9 une finale de championnat d'Europe et de coupe du monde. Il commen\u00E7a sa carri\u00E8re en 1965, en Serie A, puis devint arbitre international en 1972 et arr\u00EAta en 1978. De 1998 \u00E0 2000, il est le pr\u00E9sident des arbitres italiens[1]."@fr . . . . . "Sergio Gonella (born 23 May 1933, in Asti, Italy) is an Italian businessman (Bank Manager) and a noted football referee. He was the first Italian appointed to referee the FIFA World Cup final, which occurred when he took charge of the 1978 final between Argentina and the Netherlands. He is one of only two persons (the other being the Swiss Gottfried Dienst) to have refereed both the European Championship final and the World Cup Final."@en . . "Sergio Gonella (Asti, 23 maggio 1933) \u00E8 un ex arbitro di calcio e dirigente arbitrale italiano.Esord\u00EC in Serie A negli anni sessanta, guadagnandosi all'inizio della carriera la fama di arbitro severissimo ed imparziale, dopo aver concesso 7 rigori nelle prime 7 partite del campionato 1965-1966, di cui due, realizzati, durante la partita Napoli-Cagliari e due in Bologna-Atalanta."@it . . . . . . "Sergio Gonella (born 23 May 1933, in Asti, Italy) is an Italian businessman (Bank Manager) and a noted football referee. He was the first Italian appointed to referee the FIFA World Cup final, which occurred when he took charge of the 1978 final between Argentina and the Netherlands. He is one of only two persons (the other being the Swiss Gottfried Dienst) to have refereed both the European Championship final and the World Cup Final."@en . . "106594611"^^ . "\u30BB\u30EB\u30B8\u30AA\u30FB\u30B4\u30CD\u30FC\u30E9\uFF08Sergio Gonella, 1933\u5E745\u670823\u65E5 - \uFF09\u306F\u3001\u30A4\u30BF\u30EA\u30A2\u51FA\u8EAB\u306E\u5143\u30B5\u30C3\u30AB\u30FC\u5BE9\u5224\u54E1\u3067\u3042\u308B\u3002"@ja . . "Sergio Gonella" . . "1431"^^ . . "4408425"^^ . . . "Sergio Gonella" . . . "22"^^ . . . . "Sergio Gonella"@en . . "Sergio Gonella (n\u00E9 le 23 mai 1933 \u00E0 Asti) est un ancien arbitre italien de football, connu pour avoir arbitr\u00E9 une finale de championnat d'Europe et de coupe du monde. Il commen\u00E7a sa carri\u00E8re en 1965, en Serie A, puis devint arbitre international en 1972 et arr\u00EAta en 1978. De 1998 \u00E0 2000, il est le pr\u00E9sident des arbitres italiens[1]."@fr . . "Sergio Gonella (* 23. Mai 1933 in Asti) ist ein ehemaliger italienischer Fu\u00DFballschiedsrichter. Er leitete das Finale der Fu\u00DFball-Weltmeisterschaft 1978." . . . . "Sergio Gonella (Asti, 23 maggio 1933) \u00E8 un ex arbitro di calcio e dirigente arbitrale italiano.Esord\u00EC in Serie A negli anni sessanta, guadagnandosi all'inizio della carriera la fama di arbitro severissimo ed imparziale, dopo aver concesso 7 rigori nelle prime 7 partite del campionato 1965-1966, di cui due, realizzati, durante la partita Napoli-Cagliari e due in Bologna-Atalanta. Cominci\u00F2 a dirigere gare internazionali nel 1970 e nel 1972 diresse la finale di andata degli europei under 21 vinti dalla Cecoslovacchia; arbitr\u00F2 anche la finale di Supercoppa Europea del 1975, tra Dinamo Kiev e Bayern Monaco.Nel 1976 diresse la finale degli europei di calcio, a Belgrado, tra Cecoslovacchia e Germania Ovest. Due anni pi\u00F9 tardi, arbitrando a Buenos Aires la finale dei mondiali di calcio tra Argentina e Olanda raggiunse il primato dello svizzero Gottfried Dienst, diventando uno dei 2 soli direttori di gara a centrare entrambe le prestigiose finali. La sua gestione nella finale dei mondiali argentini venne molto criticata dai commentatori, che ritennero Gonella troppo condizionato dal caldissimo tifo del pubblico di Buenos Aires.In ambito nazionale, nel 1972 ricevette l'importante Premio Mauro e nel 1974 diresse la finale di Coppa Italia tra Bologna e Palermo. Anche in questa circostanza Gonella venne fortemente criticato perch\u00E9 ritenuto colpevole di aver condizionato il risultato a favore dei bolognesi, assegnando prima un rigore agli stessi allo scadere, e poi come ricorda il capitano del Palermo Sandro Vanello (riferendosi al giocatore del Bologna Giacomo Bulgarelli): \u00ABGiacomo tir\u00F2 malissimo (il calcio di rigore decisivo dopo i tempi supplementari) e l'arbitro disse che il nostro portiere Girardi si era mosso prima. Insomma, fece ribattere il penalty, una cosa rarissima nelle finali\u00BB Tutte queste vicende permisero altres\u00EC alla compagine rossoblu del Bologna di imporsi dopo i tempi supplementari ai rigori. Dopo i mondiali di calcio del 1978, decise di smettere di arbitrare, con il bilancio di 175 presenze in serie A.Come dirigente, si distinse per essere stato vice di Giuseppe Ferrari Aggradi come designatore alla CAN A e B tra il 1978 e il 1981, designatore degli arbitri di Serie C1 e Serie C2 dal 1988 e al 1990, e soprattutto per aver ricoperto analogo incarico nel campionato di Serie A 1998-1999 (dove venne reintrodotto il sorteggio integrale degli arbitri, suddivisi in sole due fasce di merito). Dal 1998 al 2000 fu anche presidente dell'Associazione Italiana Arbitri (AIA) e componente della Commissione arbitrale UEFA tra il 1998 e il 2000.\u00C8 riapparso, nel luglio del 2008, in un servizio televisivo realizzato dal giornalista torinese Carlo Nesti per Rai Sport (andato anche in onda sul Tg Regionale del Piemonte), dove ha ripercorso le tappe della sua carriera, parlando anche a distanza di 30 anni, da quella finale del Mondiale molto contestata tra Argentina ed Olanda che vide il successo dei sudamericani per la prima volta del trofeo (contestata, per il presunto favore dell'arbitro astigiano, di favorire i padroni di casa alla conquista del titolo) oltre, a parlare dell'Europeo in corso in Svizzera ed Austria. Nel filmato appare anche coi nipotini di cui \u00E8 ora nonno, fratelli e parenti insieme a sua moglie, nella casa di campagna nel Torinese, dove si \u00E8 ritirato e si trova tuttora.Nel 2013 viene inserito, ex aequo con il collega Cesare Gussoni, nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria Arbitro italiano.Attualmente \u00E8 dirigente benemerito AIA."@it . "Sergio Gonella"@fr . . . . . "\u30BB\u30EB\u30B8\u30AA\u30FB\u30B4\u30CD\u30FC\u30E9\uFF08Sergio Gonella, 1933\u5E745\u670823\u65E5 - \uFF09\u306F\u3001\u30A4\u30BF\u30EA\u30A2\u51FA\u8EAB\u306E\u5143\u30B5\u30C3\u30AB\u30FC\u5BE9\u5224\u54E1\u3067\u3042\u308B\u3002"@ja . . . . . "Sergio Gonella (* 23. Mai 1933 in Asti) ist ein ehemaliger italienischer Fu\u00DFballschiedsrichter. Er leitete das Finale der Fu\u00DFball-Weltmeisterschaft 1978." . . . . . "Sergio Gonella (Asti, 1933. m\u00E1jus 23. \u2013?) olasz nemzetk\u00F6zi labdar\u00FAg\u00F3-j\u00E1t\u00E9kvezet\u0151. Civil \u00E9let\u00E9ben is agilis \u00E9s t\u00F6rekv\u0151 banktisztvisel\u0151, k\u00E9s\u0151bb bankigazgat\u00F3 volt." . .